“Finanziamento pubblico e democrazia interna dei partiti: non facciamoci ingannare” con Paola Caporossi

21 giugno 2013
17:30 - 19:30

Città: Grosseto
Luogo: Sala delle conferenze del Museo di Storia Naturale
Indirizzo: Strada Corsini 5

Venerdì 21 giugno si terrà la conferenza organizzata da LeG Grosseto in collaborazione con la Fondazione Etica (www.fondazionetica.it) e il patrocinio della Fondazione Grosseto Cultura (www.fondazionegrossetocultura.it).

Mai nella storia della nostra democrazia il giudizio nei confronti dei partiti era stato così negativo.
Dipende dalla forma partito o dal modo con il quale l’ unico strumento possibile di democrazia viene utilizzato ?
Per fare politica il denaro è importante ?
La scarsità o l’abbondanza di denaro possono condizionare la competizione politica e di conseguenza la democrazia ?
E’ solo un problema di soldi ?
A garanzia dei cittadini, tutti, a prescindere dalla loro collocazione politica, è necessaria una legge per definire quelle regole che consentano di realizzare quanto previsto dall’articolo 49 della Costituzione ?
Che cosa possiamo/dobbiamo fare noi cittadini, titolari della sovranità popolare, purtroppo da tempo negata ?

A queste e ad altre domande proverà a dare risposta Paola Caporossi che, nell’occasione, presenterà il suo ultimo libro:

 “ La riforma dei partiti in Italia. Perché conviene una legge sui partiti. “

Vi invitiamo a partecipare numerosi! L’ingresso è libero.

LeG Grosseto

Per informazioni e contatti: grosseto@libertaegiustizia.it

Ci trovate anche su <http://www.facebook.com/#!/pages/Liberta-e-Giustizia-Grosseto/138945759462054> Facebook e su <http://twitter.com/#!/leggrosseto> Twitter

 

1 commento

  • RIPETO PER L’ENNESIMA VOLTA:

    Bisogna scendere di nuovo di nuovo in piazza, per difendere la costituzione,con l’aiuti di associazioni e movimenti come il fatto quotidiano,Libertà e giustizia,Azione Civile,Italia dei Valori, e gente come Antonio Di Pietro,come rifondazione comunista, non è che bisogna scendere in piazza solo quando Berlusconi mette in pericolo la costituzione,dicendo di riformarla,e quando il centrosinistra parla di riformarla parla di presidenzialismo non si fa niente.
    Basta con i dibattiti in televisione dicendo presidenzialismo si o presidenzialismo no,dobbiamo scendere in piazza e dare un messaggio chiaro e forte,il presidente della repubblica ha violato più volte la costituzione,perché la costituzione dice che il presidente è il garante della costituzione,e non può proporre una commissione di saggi,ho spingere e influenzare il parlamento ha fare le riforme suggerite da lui,questa è una vergogna senza se,e senza ma,siamo arrivati al punto che perfino Licio Gelli è contento del suo progetto di programma che ricorda il piano di rinascita democratica,bisogna scendere in piazza a Roma con l’aiuto di altre associazioni e movimenti come il fatto quotidiano,Libertà e giustizia,Azione Civile,Italia dei Valori, e gente come Antonio Di Pietro,come rifondazione comunista che ancora difendono la costituzione,non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto a loro perchè ne va della democrazia

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>