La Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”, intende essere parte della mobilitazione. Come ci hanno insegnato Dossetti e il Giudice, in maniera “inventivamente graduale”. E che, ovunque, deve essere permanente. “Bisogna operare nei posti di lavoro, nelle scuole, nelle fabbriche, negli uffici, tra la gente comune, ed è lì che bisogna spiegare il testo della Costituzione e farla capire e farla amare [...]”. Nino Caponnetto, Monteveglio, 16 settembre 1994
* Maria Grimaldi e Nando Benigno (comitato operativo Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”)
Buonasera. Vorrei essere contattato per conoscere il programma della Scuola di Formazione Politica “A. Caponnetto”. Sono iscritto a LIBERA Rovigo e conosco, seppur non frequento a causa di impegni familiari, il Gruppo “VIVA LA COSTITUZIONE DI ROVIGO”.
Se possibile, chiamatemi allo 340-6757581.
Grazie, Claudio Vallarini [Badia Polesine]