I partiti e il Colle

Pier Luigi Bersani ha chiamato pochi minuti fa Romano Prodi che si trova in questi giorni in Mali come inviato Onu. Il segretario Pd ha informato l’ex premier sull’esito dell’assemblea dei grandi elettori democrat che lo hanno acclamato come candidato alla presidenza della Repubblica. (Ansa)

Stefano Rodotà non rinuncia alla candidatura. Lo hanno reso noto i capigruppo 5 stelle Vito Crimi e Roberta Lombardi, che lo hanno incontrato, spiegando che il Pd dovrebbe chiarire perché non si può convergere sul nome dell’ex presidente dell’authority. (Ansa)

“Dalla quarta votazione in poi noi insisteremo sul nome della Cancellieri”. Lo ha detto il parlamentare di Scelta civica, Benedetto Della Vedova, al termine di una riunione dei gruppi congiunti dei montiani, che si è appena conclusa a Montecitorio. Gli esponenti di Scelta civica spiegheranno meglio la loro posizione in una conferenza
stampa convocata per le 10,40 alla Camera. Alla riunione era presente anche il premier Mario Monti. (Ansa).

Maurizio Gasparri: valuteremo la candidatura della Cancellieri (Ansa).

2 commenti

  • Sono entusiasta della scelta che il PD ha fatto covergendo unanimamente su Romano Prodi.
    Sarà una svolta verso un cambiamento radicale della politica Italiana nonché Europea e che sia causa prima dell’esclusione di Berlusconi dalle scelte difficili che l’lItalia dovrà affrontare in futuro.
    Alberto Colombo

  • “I partiti e il Colle” ?. E perchè,di grazia,non: D’Alema,Betrlusconi e il Colle ?; anche come debito di riconoscenza per favori reciproci fatti in passato ?.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>