Presentazione del libro “Le parole della giustizia” di Marco Imperato

10 maggio 2013
17:30 - 19:30

Città: Ravenna
Luogo: Galleria Ninapì
Indirizzo: Via G. Pascoli 31

Il Comitato per la Legalità e la Democrazia di Ravenna e Libertà e Giustizia circolo di Ravenna, insieme all’autore Marco Imperato, magistrato e pubblico ministero, presentano il libro “Le parole della giustizia”.

  • Qual è il significato di processo breve?
  • Cosa significa concorso esterno?
  • Sarebbe utile separare le carriere?
  • Come funzionano le intercettazioni?

Marco Imperato, spezzino, cresciuto a Livorno e Milano, dopo 4 anni in procura a Marsala, dal 2008 lavora come pubblico ministero in Emilia Romagna ed è membro dell’Associazione Nazionale Magistrati. Partecipa da tempo a incontri pubblici per contribuire alla diffusione della cultura della legalità tra i cittadini e per far conoscere la Costituzione ai giovani.
In questo libro Imperato parte dalle notizie di cronaca per spiegare meglio come funziona la macchina della giustizia in Italia e rendere più chiaro il lessico giudiziario. La legalità non è un argomento di destra o di sinistra, ma dovrebbe far parte del bagaglio culturale di tutti i cittadini, e soprattutto di chi ha responsabilità pubbliche.
Armando Spataro, nella prefazione scrive “Il filone in cui il libro di Marco Imperato s’inserisce è, dunque, quello dei testi che servono a far capire ai milioni di cittadini, che giuristi non sono, come stanno effettivamente le cose nel pianeta giustizia: sono loro i primi destinatari del libro e lo sono, in particolare i giovani studenti”.

Scarica la locandina dell’iniziativa

Con questo impegno, per parlare di giustizia e Costituzione, strettamente connesse, il mattino del 10 maggio Marco Imperato incontrerà alcune classi dell’ITIS “N. Baldini” di Ravenna.

Scarica la locandina dell’incontro con gli studenti il 10 maggio alle ore 10.50

Per informazioni:

Marinella Isacco:  ravenna@libertaegiustizia.it

Roberto Boccolacci  rboccolacci@tin.it

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>