I candidati del centro sinistra, oltre agli incontri in calendario, stanno rispondendo alle nostre proposte, le “Bandiere” dell’associazione. Le risposte sono molto puntuali. Sulla Costituzione tutti concordano con pochissime modifiche della seconda parte, ma mantenendo inalterato l’impianto della nostra Carta.
- lavoro e ingiustizia sociale
- conflitto di interesse, libertà d’informazione
- giustizia, criminalità e corruzione
- riconoscimento dei diritti civili
- laicità dello Stato
- legge elettorale
- Tutela del territorio e valorizzazione dei beni culturali e ambientali
- Politiche economiche e fiscali come strumento di equità
- legge sui partiti (art. 49 della Costituzione)
- Formazione (scuola e università) e ricerca scientifica
Infine, i candidati saranno invitati ad esprimere la loro opinione sui progetti di riforma della Costituzione. “Sono 30 anni che in Italia si parla di stagione costituente e da 30 anni questa povera Costituzione è trattata come una forma di formaggio dentro la quale i roditori allignano e crescono”. (Zagrebelsky ad Assago).
Le risposte dei candidati
La risposta di Susanna Cenni, deputata Pd uscente, e candidata nel collegio Toscano per il Pd alla camera
La risposta di Dario Parrini, candidato nel circondario Empolese-Valdelsa per il Pd
La risposta di Francesca Maria Marinaro, Senatrice e capogruppo Pd in Commissione Politiche dell’Unione europea
La risposta di Manuela Granaiola, senatrice uscente del Pd ricandidata in Versilia-Viareggio
La risposta di Antonio Saitta, candidato al Senato Pd, circoscrizione Sicilia
La risposta di Valeria Fedeli, capolista Pd al Senato in Toscana
La risposta di Salvatore Mammola, Senato Circoscrizione Sicilia per la lista Rivoluzione Civile Ingroia
La risposta di Valeria Scaletti, Assessore alla cultura della regione Toscana, candidata con il Centro Democratico di Bruno Tabacci e Massimo Donadi
La risposta di Marco Simiani, candidato Pd Toscana Senato
La risposta di Elisa Simoni, candidata alla Camera Pd
La risposta di Silvia Velo, candidata alla Camera Pd per Piombino-Valdicornia
La risposta di Marisa Nicchi, candidata di Sinistra Ecologia Libertà alla Camera nella Circoscrizione della Toscana
La risposta di Francesco D’Uva, candidato M5S alla Camera Sicilia Orientale
La risposta di Vito Crimi, candidato al Senato in Lombardia per il M5S
La risposta di Sofia Martino, candidata SEL alla Camera in Sicilia 2 (Sicilia Orientale)
La risposta di Luigi Lacquaniti, candidato capolista alla Camera per Sinistra Ecologia Libertà, Circoscrizione Lombardia 2
La risposta di Marzia Maestrello, candidata al Senato, nella circoscrizione Toscana per Rivoluzione civile
La risposta di Alberto Pagani, candidato Pd alla Camera
Le risposte dei candidati incontrati a Bari il 21 febbraio
Gli incontri dei circoli con i candidati (per ora solo quelli con le date certe, molti altri appuntamenti in programma)
Grosseto, giovedì 31 gennaio
Pavia, venerdì 1 febbraio
Civitanova Marche, sabato 2 febbraio
Bologna, martedì 5 febbraio
Firenze, giovedì 7 febbraio
Messina, venerdì 8 febbraio
Torino, sabato 9 febbraio
Cagliari, lunedì 11 febbraio
Livorno, lunedì 11 febbraio
Ravenna, mercoledì 13 febbraio
Bologna, venerdì 15 febbraio
Piombino, venerdì 15 febbraio
Bassano del Grappa, sabato 16 febbraio
Cagliari, giovedì 14 febbraio
Messina, venerdì 15 febbraio
Cagliari, lunedì 18 febbraio
Milano, lunedì 18 febbraio
Bologna, martedì 19 febbraio
Brescia, giovedì 21 febbraio
Bari, giovedì 21 febbraio
intendete centro-sinistra o anche sinistra, visto che il centrio non esiste ed è un termine inventato per definire chi nella forma è moderato o chi nella sostanza e di destra ossia più propenso ad essere servo del Potere Vaticano che Cittadino? Nel caso in cui intendeste “tutti” ii candidati della Sinistra penso che in merito dovrebbe essre interpellato anche Ingroia pena, una faziosità impropria da parte di chi stimo