Un disegno di legge del governo che dà via libera allo scempio del paesaggio e alla costruzione selvaggia; una legge che invece di contrastare la corruzione la rende più facile; una legge nata bipartisan (Chiti, Gasparri) che metterà il bavaglio all’informazione. E tante leggi che colpiranno i più poveri…che Italia è questa, che Governo, che Parlamento sono questi? s.b.
dovrebbero andare tutti a casa…. e senza pensione…
Non e’ possibile continuare con una politica e politici che seguitano a non capire, a non interpretare i cambiamenti. Nessuno e’ degno del nostro voto.
Che fare ?
Personalmente non apprezzo molto il cosiddetto governo dei tecnici, il cui unico merito credo sia stato l’aver sostituito e solo “in parte” la grottesca banda “B”assotti che imperversava…. ma insomma è mai possibile che da quelle aule un tempo nobili non esca un provvedimento anche sbaglio che ci faccia dire oohh finalmente qualcosa di positivo anche per noi che non sia l’imu o l’aumento di qualche aliquota…..!!! a questo punto sono preoccupato per il ns futuro che prevalga Bersani, Renzi o Vendola……aiutooooo
cittadino di sinistra!?
Cosa ci si peteva aspettare da questo parlamento? Simone, Giorgio, Pietro dicono bene, mi stupisco che ci sia ancora chi spera che questi partiti, soprattutto i tre della magnifica e progressiva maggioranza che sostiene Monti il gesuita posssano cambiare. Come stupirsi che propongano leggi che continuino lo scempio del territorio? Io mi stupirei del contrario! Magari si potesse mandarli a casa tutti! Proviamo tuttavia a sostituirne almeno una buona parte alle prossime elezioni con l’unico sistema di cui disponiamo: M5S.
Non so più da chi mi devo difendere. Comunque non vedo l’ora di mandare via questo parlamento, anche se il problema principale sono la grande maggioranza degli italiani che non sanno e non vogliono sapere. Sono molto scoraggiato, e mi dispiace. Temo proprio che questo paese sia senza speranza.
Questo Governo, questi eminenti tecnici erano partiti più o meno bene e stanno arrivando al capolinea piuttosto maluccio. Sembra che ogni volta abbiano riverenza e timore di fare effettivamente l’interesse della collettività.
Altro che “Tecnici”: fatto salvo il Prof. Monti, che merita comunque stima, i suoi ministri, vice, sottosegretari…. sono dei maneggioni bi-tri-partisan, per lo più già servi di tanti padroni, ognuno col suo mentore politico, il suo padrino, la sua banca… dei vecchi arnesi buoni per tutte le stagioni, rotti a tutti peggiori compromessi al ribasso, adusi al peggiore esercizio del potere. Ed il dramma è che per alcuni (v. ad es. Passera, Fornero …) questo incarico di governo è solo un trampolino di lancio verso future carriere politiche, sul carro del vincitore, of course.
Un operaio se lavora male può essere licnziato: non ho mai compreso perchè a un commerciante o a un professionista non possa essere revocata (anche temporaneamente) la “licenza”. UN GIORNALISTA che si macchia di diffamazione mezzo stampa dovrebbe essere interdetto dalla professione. Questo potrebbe essere fatto secondo la gravità del reato commesso con progressione a partire dalla sospensone a tempo determinato alla revoca assoluta e per i casi più gravi, dice mia figlia 17 anni, anche la galera. Le ammende favoriscono i giornalisti della Casta e penalizzano gli eroi che la Casta denunciano: è scandaloso!