
17 ottobre 2012 | ||
18:00 | - | 20:00 |
Città: Termoli
Luogo: HOTEL MISTRAL
Inaugurazione del circolo del Molise di LeG
La sovranità ai cittadini
per
rifondare la politica, restituire dignità alle istituzioni.
Incontro con Sandra Bonsanti, Presidente nazionale dell’Associazione Libertà e Giustizia
Comunicato Stampa
Incontro con Sandra Bonsanti sui temi della buona politica e della buona governance.
L’Italia sta attraversando un periodo di grave crisi sociale, economica ed istituzionale. Siamo in una situazione difficilissima, ma la politica non è in grado di offrire soluzioni concrete per superarla.
I partiti, sempre più lontani dai bisogni reali dei cittadini, si sono arroccati nella difesa delle proprie rendite e posizioni di potere. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una deriva personalistica della politica, accompagnata da una diffusa corruzione e da una serie di scandali che investono Regioni e Comuni in ogni parte del Paese.
L’emergenza morale e sociale che investe l’Italia, ha una particolare acutezza in Molise, dove buona parte della “classe dirigente” continua ad utilizzare la politica come vantaggio personale e non come strumento nobile per affrontare e risolvere i problemi della collettività.
Per questo abbiamo chiesto e chiediamo di riconsegnare la politica e il potere di scelta ai cittadini: è questa la via maestra per salvare la democrazia italiana ed evitare che sentimenti anti-politici conquistino ancor più sostenitori.
Libertà e Giustizia è convinta che l’unica soluzione possibile a questa deriva della democrazia sia il ritorno ad una buona politica e ad una buona governance basate su solidi pilastri: il rispetto delle regole democratiche e dell’etica pubblica e la difesa del bene comune.
È fondamentale che i cittadini non si rassegnino al dilagante malaffare, ritraendosi in una dimensione privata e avulsa dal resto della società. Occorre invece agire, elaborare proposte, individuare nuovi possibili percorsi e immaginare scenari futuri che ridiano dignità alle istituzioni e ai cittadini di questo Paese e di questa regione.
Con questo spirito, Libertà e Giustizia invita la cittadinanza a partecipare, il 17 ottobre alle ore 18:00, presso l’Hotel Mistral, all’incontro con Sandra Bonsanti, Presidente nazionale dell’associazione, per discutere di buona politica e buona governance. Sarà l’occasione giusta per avviare un dialogo costruttivo volto ad individuare soluzioni concrete per ridare speranza ad una società troppo a lungo tagliata fuori dalle scelte che la riguardano.
Scarica la locandina
Fino a quando i partiti considereranno la corruzione e il malcostume connaturato all’esercizio della funzione pubblica, l’assunzione dei dipendenti pubblici può essere vincolata al voto di scambio e i magistrati potranno fare commercio della propria funzione. Il Potere, nel torpore della società civile, avrà ampi spazi per reperire illecitamente mezzi economici e per escogitare strumenti legislativi idonei a conquistare la complicità dei disonesti, la simpatia degli imbecilli e l’obbedienza dei deboli. Per i criminali sarà un gioco da ragazzi infiltrarsi nelle sedi delle pubbliche istituzioni e il pubblico ufficiale avrà buoni motivi per fare un “uso indiscriminato del potere”. Di quella mentalità perversa sono figli il provvedimento illegittimo, il comportamento illecito, l’omissione, il silenzio.