Chiarezza sulla Costituzione

C’è una frase oscura nel discorso pronunciato da Bersani in chiusura della Festa democratica a Reggio Emilia: “Io dico che in coerenza con la proposta di una fase costituente europea, la nostra prossima Legislatura dovrà essere davvero costituente ed esordire allestendo uno strumento, a base parlamentare, che abbia il compito di redigere una riforma della seconda parte della Costituzione; uno strumento che, questa volta, garantisca per forza di norma la certezza dell’esito”. Cosa vuol dire? Che ci sarà nella prossima legislatura una bicamerale che avrà il potere di cambiare la seconda parte della Costituzione e che non sarà lasciata ai cittadini la possibilità di ricorrere al referendum? Sarà utile chiarire questi punti, perché aggiustamenti anche importanti e necessari si possono fare ma ricominciare col mettere in discussione le istituzioni, la forma parlamentare e la partecipazione finale dei cittadini, questo ci pare azzardato. Ci sembra una proposta vaga, assurda e in questi termini, irricevibile.

2 commenti

  • Sono solo parole di un professionista della politica, fallito ed incapace.
    Nulla piu’! Non hanno alcun senso giuridico., ne’ tantomeno politico.

  • Condivido pienamente la richiesta di Libertà e Giusitizia. Credo che in questa fase storica del nostro paese bisogna avere il coraggio di essere chiari, evitando le mezze frasi, le dichiarazioni generiche, smentite il giorno dopo .
    Io, iscritto al PD chiedo che si dicano parole chiare: ” pane al pane e vino al vino “.
    Non ne posso francamente più di discorsi o di interventi interpretabili in diecimila modi.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>