Non si toccano i grandi patrimoni, perché se no i ricchi scappano. Non si mette la tassa sulle transazioni finanziarie, altrimenti i capitali fuggono. Mentre noi Italiani ed Europei cerchiamo di non disturbare i ricchi, Obama decide la sua “patrimoniale”, abolendo esenzioni fiscali per i contribuenti più facoltosi. La classe media tira un sospiro di sollievo e nessuno scappa. Svegliamoci.
(Massimo Marnetto)
ottime osservazioni…ma quì siamo in ItaGGGlia, quando mai le cose potranno andare bene o in modo normale ??
i ricchi scappano?allora lasciamo le cose come stanno.al limite muoiono i poveri.che importanza ha?considerata la qualità della loro vita per i poveri vivere o morire cosa cambia?attenti però,i poveri potrebbero decidere di morire portandosi appresso un bel pò di ricchi.
Condivido al 100%, finalmente qualcuno come Lei si pone e ci pone il problema che non siamo tutti sulla stessa barca e che quella barca eccessivamente lussuosa in qualche modo va fermata prima che lo stato sociale in Europa venga distrutto e la ferocia dei ricchi nel succhiare quanto resta nelle tasche del ceto medio non si possa arrestare senza utilizzare come in passato la loro stessa ferocia.
grazie