Le radici laiche e religiose dello stato di diritto

19 aprile 2012
20:30 - 22:30

Città: Bassano del Grappa
Luogo: Biblioteca Liceo Brocchi
Indirizzo: via 11 Febbraio, 67

Incontro con:
Giuseppe Pupillo, Presidente Biblioteca Bertoliana di Vicenza

Il  titolo dell’incontro propone un abbinamento insolito, se non contraddittorio: in molte epoche storiche, anche recenti, le ragioni della laicità ed i principi della religione si sono fieramente contrapposti o tragicamente scontrati; tuttavia, basta scavare sotto la superficie di facili semplificazioni e di comodi pregiudizi per trovare contaminazioni molteplici; senza ripercorrere il “perché non possiamo non dirci cristiani” di Benedetto Croce, è sufficiente considerare l’origine sicuramente cristiana degli ideali di fraternità ed uguaglianza della Rivoluzione Francese per rendersi conto di quanto profonde siano le radici laiche e religiose dello stato di diritto e quanto frequenti e fecondi i loro intrecci. Di fronte ad un’attualità che continuamente mette a dura prova le ragioni del bene comune, sommergendole con l’arroganza dei poteri forti, le appartenenze contrapposte e le esclusioni interessate, ragionare su queste tematiche è auspicabile, doveroso, necessario.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>