La Rai ai cittadini

Libertà e Giustizia di Roma sostiene e partecipa all’iniziativa dell’Associazione Move on Italia

LA RAI AI CITTADINI

Venerdì 23 marzo, ore 17:00

Città dell’Altra Economia – (ex Mattatoio di Testaccio)

 

Questo evento è il primo di vari appuntamenti, che batteranno sempre sullo stesso “chiodo”:
avere un servizio pubblico televisivo indipendente.

Hanno finora confermato la loro adesione e presenza:
Tana De Zulueta, Moni Ovadia, Francesca Fornario, Carlo Freccero, Lidia Ravera, Corradino Mineo, Lorella Zanardo (autrice de “Il corpo delle donne”), Udo Gumpel, Giovanni Anversa (RaiTre “Racconti di vita”), Roberto Zaccaria, Massimo Marnetto, Arturo di Corinto, Santo Della Volpe, Silvia Bencivelli (RadioTre.”Presa diretta”), Sergio Bellucci, Giuseppe Giulietti, Nicola D’Angelo, Maria Luisa Busi, Tiziana Ferrario, Roberto Natale, Carlo Rognoni (Forum riforma rai Pd), Wolfgang Achtner, Vittoria Iacovella, Giovanni Mangano, Carlo Verna, Fabio Granata, Angelo Bonelli, Niccolò Rinaldi, Vincenzo Vita, Claudio Fava, Antonello Falomi

Hanno aderito:
Loris Mazzetti (“Vieni via con me”), Sabina Guzzanti, Ugo Mattei (“Beni Comuni”), Corrado Guzzanti, Giulia Innocenzi, Carmine Fotia, Gianni Orlandi, Giulietto Chiesa, Michele Gambino

Sostengono l’iniziativa:
Stefano Rodotà

Associazioni e movimenti:
Articolo 21, Libertà e Giustizia, A Sud, Errori di Stampa, Rete Viola, Liberacittadinanza, Usigrai, IndigneRai, Il Popolo Viola

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>