Cesare Salvi: nuova legge elettorale per i cittadini non per i partiti

Cara Bonsanti,

condivido e sostengo l’appello di LeG “Dipende da noi”.

L’equazione, assai diffusa,  secondo cui è la politica a creare l’antipolitica, quasi  ne fosse un anticorpo, ha rischiato e rischia di trascinare il Paese verso derive non democratiche.

E’ vero il contrario: la democrazia vive di politica e la politica, per rappresentare le diverse esigenze sociali, si organizza in partiti. Di qui io ritengo fondamentale ripartire, dalla profonda crisi etica e morale – prima ancora che di rappresentanza – che i partiti vivono da troppo tempo. Un allarme, del resto, già lanciato da Berlinguer.

All’Italia servono partiti profondamente rinnovati, che  siano in grado di contrastare la corruzione che li corrode; serve una legge sui partiti, che delinei le regole entro le quali le libere associazioni di persone si devono  muovere quando si costituiscono in partiti, e che sanzioni chi nelle regole non sta. Di qui può nascere la nuova politica di cui l’Italia ha estremo bisogno.

E, ancora, c’è necessità di una nuova legge elettorale, per i cittadini e non per i partiti – come dice LeG: ma per far questo  non serve una riforma costituzionale pasticciata, come purtroppo si sta prospettando, ma un sistema elettorale chiaro e coerente.

Con stima, cordialmente

Cesare Salvi

5 commenti

  • Interessanti ed utili le parole di Cesare Salvi.
    Devo dire che provo però un brivido freddo leggendo la frase “Un allarme, del resto, già lanciato da Berlinguer.” Sembra che Berlinguer ne abbia parlato ieri sera, in qualche talk show.
    Da allora ad oggi i politici che condividono il pensiero di Berlinguer dove sono stati?
    Grazie dell’ospitalità.

  • Fateci caso oggi il termine piu’ gettonato e’:corruzione. oggi, tutti per la legge contro la corruzione.Pero nessuno si sbilancia ,nessuno parla di pena certa,di inasprimento della stessa ,di nuovi penitenziari di organizzare il lavoro nei tribunali ecc.ecc. Ma, fino ad oggi dov’eravate Altra frase che sta andando molto di moda :rinnovamento della politica.Scusate , ma chi e’ che dovrebbe rinnovare questa politica?personaggi che sono al potere da venti anni e che ci hanno portato al baratro morale ed economico.Ma per cortesia,ci vuole un nuovo soggetto politico con volti nuovi se si vuole veramente rinnovare.

  • bastava aggiungere, caro compagno Salvi, che l’unico sistema elettorale davvero democratico è il proporzionale e tutto sarebbe stato più chiaro. o no?!

  • Ho letto bene ed ho compreso poco, cioè il generico appello ad una nuova legge elettorale ….per i cittadini e non per i partiti….sistema chiaro e coerente….( anche con il buffo riferimento a Berlinguer ! )
    On Salvi cosa vuol dire ? Dopo anni di attesa e chiacchere molte e confuse siamo ad un anno dalle elezioni a NON sapere nulla , nessun progetto , salvo molto generiche enunciazioni.
    Domani sabato sentirò a Torino Franceschini e Violante …il PD e la legge elettorale …sono proprio curiosa di capire . Saluti

  • Un sistema elettorale “chiaro e coerente”.E’ propio tutto ciò che il progetto di nuova legge elettorale non è.Forti sono i dubbi che questa classe dirigente sia capace di fare alcunchè di così semplice

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>