PAVIA – «La prossima sfida tra le nazioni passerà attraverso il lavoro e l´arma vincente sarà il livello delle conoscenze». Così Carlo De Benedetti, presidente del gruppo Espresso, in un intervento tenuto ieri a Pavia per un appuntamento organizzato da Libertà e Giustizia. Parlando sul tema della crisi e dell´economia globale, l´editore di Repubblica ha spiegato lo scenario del futuro. «Nei prossimi anni i salari nel mondo tenderanno a uniformarsi e finirà il vantaggio competitivo ora rappresentato dalla manodopera a basso costo. A parità di salari, la differenza la farà il livello della conoscenza: la nuova competizione per la ricchezza delle nazioni passerà proprio da qui, garantire conoscenza per garantire lavori ai propri cittadini». De Benedetti ha citato una ricerca dell´istituto Gallup, durata oltre cinque anni, su un campione ella popolazione mondiale: «Alla domanda su quale fosse la prima preoccupazione per il domanda, il 90 per cento degli intervistati ha risposto il lavoro».
No al riarmo mondiale
Prossimi eventi
-
Roma – Il Paese delle associazioni segrete: dalla P2 ai nostri giorni
27 maggio dalle 17:00 -
Follonica – Presentazione: ‘L’inconscio è il mondo là fuori’ di Gianni Vacchelli
28 maggio dalle 17:30
Ultimi commenti