Bicameralismo e responsabilità civile dei magistrati

A proposito di luoghi comuni: siamo proprio certi che il bicameralismo è odioso e va abolito? Siamo proprio certi che la doppia lettura di Camera e Senato sia uno strumento odioso? Se fosse stato già abolito, come si affannano a predicare i costituenti Pd/Pdl, oggi la responsabilità civile diretta dei magistrati sarebbe già legge dello Stato italiano.
Vogliamo smettere di mettere le mani sulla Costituzione sulla base di slogan demagogici e semplificatori?

1 commento

  • I Padri Fondatori della nostra Costituzione intendevano evitare che il Presidente del Consiglio non avesse controlli superiori e che il Parlamento avesse la possibilità di legiferare con attenzione, salvaguardando la tutela dei cittadini.
    Viceversa se il Parlamento al suo interno, trova le convergenze e le maggioranze per modificare dei dettami costituzionali, non ci trovo nulla di anormale. Certamente occorre ragionare a fondo e completamente prima di modificare delle norme che ci hanno consentito di arrivare fino qui.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>