
26 gennaio 2012 | ||
17:00 | - | 19:00 |
Città: Firenze
Luogo: Palazzo Bastogi - Sala Delle Collezioni
Indirizzo: Via Cavour, 18
Verso una compiuta partecipazione per i diritti dell’elettorato
PARTECIPANO
Alessandro Chiaramonte, Associato di Scienza della Politica – Università degli Studi di Firenze
La selezione della classe politica nella legge elettorale toscana
Giovanni Tarli Barbieri, Ordinario di Diritto Costituzionale – Università degli Studi di Firenze
Statuto regionale, referendum e proposte di iniziativa popolare sulla normativa elettorale: opportunità e limiti
Antonio Floridia, Dirigente Regione Toscana, settore Politiche per la partecipazione
Evoluzione della disciplina elettorale toscana e confronto con le altre normative regionali
MODERATORE
Gian Franco Cartei, Ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli studi di Firenze
Interventi e domande a conclusione delle esposizioni dei Relatori
INGRESSO LIBERO
Credo che il Porcellum abbia preso spunto proprio dalla legge elettorale attualmente vigente nella regione Toscana.
Anche in Toscana (una regione di centrosinistra?) non è quindi possibile scegliere i propri rappresentanti: è una vergogna!
Pienamente d’accordo con l’amico Battafarano:tutto ebbe inizio in Toscana UNA VERGOGNA .Al dibattito si spargeranno il capo di cenere?Non sono d’accordo sullo sciopero del voto . La democrazia parlamentare va sempre difesa e il diritto al voto anche ,cerchiamo di non sbandare verso soluzioni indecorose e immotivate .