Do ut des: ma il dono è sempre interessato?

Nell’ambito del seminario “Le cinque E del donoGustavo Zagrebelsky, docente di Diritto Costituzionale, tiene una lezione sul tema ” Do ut des“. L’incontro si svolgerà venerdì 21 ottobre (ore 20.45) nel Chiostro di San Barbara in piazza Bazzani 1 a Mantova. Introduce e coordina, Vincenzo Satta, dell’Università di Milano. Organizza Fondazione Comunità Mantovana Onlus – Associazione il Cortile dei Gentili Mantova

Nella vita quotidiana frequentemente compiamo esperienze di “dono interessato” , un dono che, pure nella generosità con cui si realizza, finisce per indurre gratitudine e dipendenza in chi lo riceve. Ciò ostacola una relazione di reciprocità costituendo, al contrario, un’asimmetria relazionale. Quali situazioni favoriscono questi comportamenti? Il dono non può mai essere gratuito? Il dono interessato è un disvalore?

1 commento

  • Il dono può essere solo disinteressato altrimenti non è dono.SE vi è un qualche interesse nel gesto direi allora regalo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>