La Rai ai cittadini

30 giugno 2011
20:30

Città: Roma
Luogo: Caffè Letterario
Indirizzo: Via Ostiense 95

Presentazione contenuti Riforma Rai  e Carta Utenti Rai MoveOn Italia- La Rai ai Cittadini
Giovedì 30 Giugno ore 20,30 – Caffè Letterario. Via Ostiense 95- Roma
qui la pagina Facebook dedicata all’evento

Proprio in questi giorni c’e’ un attacco inaccettabile del Governo ai giornalisti e alle loro trasmissioni Rai più viste e più libere. LIBERE DI FARE INCHIESTE SUL POTERE POLITICO
“Vieni via con me”, “Report”, “Annozero”… Sono trasmissioni libere e indipendenti con grande ascolto che danno orgoglio e dignità alla libertà di sapere nel nostro paese.
Ci confronteremo e ne discuteremo con i Cittadini- Movimenti, mondo referendario- Giornalisti- Lavoratori Rai- Parlamentari…

Relazioni su contenuti Riforma
1) Informazione come Servizio Pubblico è un bene comune inalienabile. Nuova Governance 2) Carta Utenti Rai 3) Web- Rai in contatto con il mondo della Rete. Monitoraggio e trasparenza

ospiti che hanno confermato la loro presenza
Carlo Verna, Roberto Natale, Vincenzo Vita, Giuseppe Giulietti, Tana De Zulueta, Massimo Marnetto
ospiti invitati
Loris Mazzetti “Vieni via con me”), Bruno Testori (lavoratori Rai),  Giulia Innocenzi, Francesca Fornario, Alessandro Gilioli, Moni Ovadia,  Arturo Di Corinto, Arianna Ciccone, Roberto Zaccaria, Pancho Pardi, Antonello Falomi Maria Luisa Busi

associazioni e movimenti che avevano già aderito a La Rai ai Cittadini
-Libera di Don Ciotti -Articolo 21-Libertà e Giustizia-Il Popolo Viola-ALTROCONSUMO
-Valigia Blu-LIbertà e partecipazione-Bobi boicotta il Biscione-Net Left -Reporter senza rete
-Welfare della Comunicazione-Giuristi Democratici-Liberacittadinanza-Democrazia e Legalità
-Giustizia e Libertà-Fiap-Slowmusic

Hanno risposto al nostro appello:

-Vincenzo Vita-Giuseppe Giulietti-Antonio Di Pietro-Nichi Vendola-Angelo Bonelli (Fed. Verdi)
-Giuseppe Civati-Pancho Pardi-Paolo Cento-Giulietto Chiesa

Art. 1 della Riforma Rai MoveOn

La capacità di comunicare, elaborare e diffondere informazioni e conoscenze è un bene comune dell’umanità e, come tale, è inalienabile.

La libera produzione e circolazione delle informazioni, la capacità e la possibilità del cittadino di diventare protagonista attivo e non solo passivo dello scambio comunicativo, la ricchezza e la pluralità delle fonti, costituiscono valori fondamentali di una democrazia avanzata e sono condizioni per il progresso civile di un paese.

La legge promuove il diritto all’accesso e alla autonoma produzione di informazione e comunicazione, rimuovendo le cause che ne impediscono il pieno utilizzo attivo e passivo. L’accesso all’informazione è un diritto individuale inalienabile.

3 commenti

  • Ci piacerebbe organizzare un’iniziativa simile anche a Torino. L’argomento è molto importante e il pubblico non lo conosce. Per Libertà e Giustizia di Roma chi ha seguito la cosa? A chi posso fare riferimento per qualche prima indicazione? Grazie. Paolo Volpato, coord. L e G To.

  • non posso accettare che un gruppo di manigoldi mi impedisca di vedere la tv che voglio(leggi Anno Zero) se così sarà(spero ancora….) propongo di attuare una forma di protesta” ogni giovedì per tutta la giornata del prossimo anno televisivo noi utenti incazzatissimi non ci sintonizzeremo sulla reti RAI 1 e 2 IN MANIERA DECISA -Considerato che il canone lo paghiamo e non si può fare altrimenti boicottiamo l’ascolto in un solo giorno ,vediamo che ne dice LEI ?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>