“Vogliono levarci anche il diritto di votare i quesiti referendari, vogliono calpestare la Costituzione e la legalità repubblicana. Non possiamo permettere che questo accada. Perciò chiediamo, in primo luogo a noi stessi, e a tutte le donne e gli uomini della cultura, della comunicazione, del diritto e dello spettacolo di compiere ogni sforzo per impedire “questo furto di democrazia” e per illuminare ciò che il governo vorrebbe oscurare”. E’ questo l’appello lanciato da Articolo21 ed altre associazioni a cui hanno aderito, tra gli altri, importanti figure del mondo dello spettacolo tra cui Ottavia Piccolo, Roberto Vecchioni, Marco Paolini, Franco Battiato, Neri Marcorè, Lella Costa, Antonio Cornacchione, Giovanna Marini, Teresa Mannino
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
L’ATTESA MESSIANICA
la 7, Il punto di Paolo Pagliaro 13 mar 21- “Colpevoli” di Sandra Bonsanti
LA 7, Otto e mezzo 9 mar 21 – Urbinati su Renzi
LA 7, Otto e mezzo 9 mar 21 – Urbinati: La narrativa intorno a Draghi
Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante
Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì
Presentazione del libro «Eravamo comunisti»
Diritto alle cure – No Profit On Pandemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
Prossimi eventi
-
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (1° incontro)
16 aprile dalle 18:00 -
L’ Italia a un bivio: uscire dall’emergenza, prospettive future – Evento on-line
16 aprile dalle 21:00 -
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (2° incontro)
23 aprile dalle 21:00 -
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (3° incontro)
30 aprile dalle 18:00
Ribadisco: ognuno di noi può fare la propria parte, anche con pochi volantini messi nelle caselle della posta del condominio. I VIP possono fare tantissimo, organizzando un GRANDE EVENTO MEDIATICO (tipo concerto del primo maggio, notte bianca per i referendum)
Quattro SI il 12 giugno.
Voglkiamo votare !!
Toglierci il diritto di votare è davvero un furto di democrazia. BASTA !!!!!
E’ assolutamente doveroso, visto che la Rai sta vietando ad esperti di spiegare i quesiti referendari, annullando anche inviti come è successo a Mariachiara Alberton, e che i giornali non ne parlano a sufficienza, di manifestare e divulgare l’importanza di andare a votare, possibilmente votando SI.
Firmo, ma con determinazione mista a disperazione. Quanti appelli abbiamo firmato in questo buio della democrazia, buio che sembra senza fine? Il potere è ancora nelle mani delle elettrici e degli elettori, con il voto, per fortuna. ACQUA e DIRITTO DI VOTO REFERENDARIO sono argomenti più che convincenti. Se la maggioranza dei nostri concittadini non se ne curerà, che cosa si potrà fare ancora? Se la RAI ha potuto permettersi di eludere i suoi doveri informativi e non si sa come li espleterà ora, che cosa si può fare?