Cantoni animati a Roma

27 marzo 2011
16:30 - 19:30

Città: Roma
Luogo: P.zza Cola di Rienzo (Ang. via Cicerone)

LeG Roma darà ai cittadini informazioni chiare su temi che molti media volutamente nascondono con il silenzio o la truffa delle parole: Riforma della Giustizia, i Referendum su Acqua pubblica, Nucleare, Legittimo Impedimento, lotta agli speculatori finanziari (Campagna 005) ed altri ancora.

1 commento

  • Ho partecipato, e sto partecipando, a tutte le manifestazioni, democratiche che da anni denunciano la occupazione del potere e delle istituzioni, prima di tutte il parlamento, diventato ormai un consiglio di amministrazione i cui componenti sono nominati dalla proprietà, ed in particolare dal socio di maggioranza – cosa normale in una azienda, ma assolutamente inaccettabile in uno stato democratico.
    Purtroppo debbo constatare con rammarico, ed orami sfiduciato, che queste non hanno minimamente scalfito “il caimano”che, come i mostri della fantascienza, o come i cancri più pericolosi e letali, trae forza ed energia dagli sforzi di chi lo combatte.
    Poichè sono convinto che, stante il controllo assoluto del parlamento, non sarà possibile cambiare le cose, mi domando (e soprattutto lo domando agli esperti costituzionalisti ) se la soluzione non potrebbe essere quella di rendere il parlamento incapace di operare, ovvero: se tutti i parlamentari dell’opposizione dovessero, in blocco,dimettersi, esisterebbero ancora le condizioni affinchè il parlamento, così menomato, possa rimanere in carica? non si creerebbero le condizioni per lo scioglimento delle camere da parte del Capo dello Stato e, conseguentemente, la convocazione immediata di nuove elezioni?
    La domanda è certamente “naiff” e forse anche ingenua, ma vorrei proprio avere una risposta qualificata. Grazie

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>