Sandra Bonsanti: «E ora l’opposizione batta un colpo»

Con Sandra Bonsanti, che è stata l’anima del Palasharp ed è l’anima di Libertà e Giustizia, dopo il sabato di Milano, ci troviamo a commentare la domenica di Arcore: «È la dimostrazione che certe situazioni diventano trappole. Quando si va a protestare vicino o di fronte alla villa di Berlusconi i rischi sono prevedibili. È lecito manifestare ovunque, ma non si può controllare tutto… Poi ci si espone alle strumentalizzazioni. Per colpa di qualcuno…». In aggiunta agli acidi commenti del giorno dopo…

Sandra Bonsanti, che bilancio si dà e come ha letto i giornali oggi?

«Intanto vi ringrazio. Per il resto mi hanno amareggiato certe interpretazione che hanno scoperto nella nostra iniziativa l’opportunità per il lancio politico di questo o quello».

Di Saviano, immagino. Ma ci avevano pensato già altri e lui, fortunatamente, ha sempre detto no…

«… mentre è stata solo l’occasione per unire tante persone, tante che anche attraverso il nostro sito l’avevano chiesto e tante altre, cittadini che hanno a cuore la Costituzione, la democrazia, ancora valori che parlano di moralità. Senza bandiere e questo mi è parso importante: senza bandiere nel segno dell’unità, senza bandiere per costruire ponti, perché si capisse che nessuno avrebbe potuto accaparrarsi un pezzo o un pezzetto della tribuna o della platea. In prima fila stava seduto Franceschini, autorevole dirigente del Pd: non ci ha chiesto di intervenire. Neppure lo ha chiesto Enrico Rossi, il governatore pd della Toscana. D’altra parte mi pare che un messaggio importante quei cittadini abbiano indirizzato al partito democratico e agli altri partiti: esistiamo, siamo stanchi, vogliamo che insieme si costruisca una strada politica verso il cambiamento».

Leggi su L’Unità.it

11 commenti

  • Cara Sandra, speriamo davvero che l’opposizione accolga il tuo invito e finalmente “batta un colpo” (o più d’uno). Per il rsto complimenti e complimentiamoci per la riuscita manifestazione di sabato scorso!

  • La signora Milva che in tv …….quei poveri idioti che hanno votato B …non è elegante , poco democratica e deve spiegare il suo conto milionario a Vaduz ( buon evasore , buon cittadino ).
    Tutte le manifestazioni sono un segno di libertà e democrazia poi la richiesta alle opposizioni di battere un colpo è sacrosanta : in sette anni di governo ( Prodi, D’Alema, Amato e i due ultimi di Prodi ) quante cose NON sono state fatte dal conflitto di interessi ( a me sembra problema marginale , ma se invece lo è perchè non risolverlo ? ) alla legge elettorale ( non bastano cinque anni per fare una proposta ?, ee ad oggi NON c’è , salvo utilizzare quella della regione Toscana nata nel 2004 con liste bloccate, no preferenze e premio di maggioranza…mi sembra uguale al porcellum…quindi ?).
    Antropologicamente sarò diversa perchè voto a destra ma gli insulti gratuiti sulla povertà di noi poveri idioti , branco di servi del cav. ( che certo è da condannare per molte cose sia chiaro ) mi fanno voltare le spalle a chi – opposizioni – non mi propone nulla , proprio nulla : grave, gravissimo perchè una opposizione seria aiuta la crescita del Paese ma nelle condizioni attuali del PD non sono appelli, firme ,manifestazioni
    legittime ( meno i centri sociali che vogliono la rissa …colpa della PS ? )
    che spostano il boccino. Datevi una mossa , seria e chiara . Grazie per l’attenzione RF

  • Siamo noi che dobbiamo ringraziare voi per le vostre iniziative. Ho assistito alla manifestazione, purtroppo solo a mezzo televisione e ho condiviso quanto è stato detto dagli intervenuti. E’ stata una bellissima manifestazione veramente riuscita senza eccessi ma coraggiosa. Grazie ancora a tutti e buon lavoro. Per quanto riguarda le opposizioni, purtroppo se ne vede poca e molto slegata, danno l’impressione di non sapere neanche loro da che parte cominciare…

  • Voglio porgere le scuse a Renata: nessuno dovrebbe insultare un elettore di un partito che non è del proprio gusto. Invece si devono scambiare gli argomenti come lo vuole e prevede la democrazia. Al raduno di Milano ho spesso sentito l’appello di cercare quello che ci riunisce invece di cadere nella trappola posta da chi vuole dividere il popolo italiano per avere più spazio per imporre i propri interessi. E’ da prendere sul serio l’accusa di Renata: finché non ci sono ben visibili programmi chiari ne un patto con l’elettore per quello che si deve fare e la determinazione di metterlo in opera, allora come possiamo condannare qualcuno che che vota chi sembra più efficace (ma sottolineo: SEMBRA). La lotta attuale vuole ripristinare i meccanismi democratici: cioè rispetto delle istituzioni costituzionali e ritorno al dialogo politico sincero fra i portatori di oppinioni diversi. E non è garantito che in questa gara per forza una qualche sinistra (quale ?) abbia gli argomenti migliori. Vediamo.Ma in un punto, cara Renata, dobbiamo trovarci uniti: BERLUSCONI E IL SUO SISTEMA ANTIDEMOCRATICO E ANTIITALIANO DEVONO SPARIRE DAL MONDO POLITICO.

  • Ho sottoscritto la tessera di socio pochi giorni prima della manifestazione anche per l’ammirazione verso chi da anni lotta per dare voce al disagio di tanti, tantissmi. Dopo Sabato ( ero anch’io a Milano) all’ammirazione si unisce l’orgoglio…Bravissimi e bravissime e non fermiaci ora per non lasciare ai soliti noti ( perdenti) la scena che hanno dimostrato di non saper governare…
    ancora complimenti e grazie di cuore

  • Il discorso di Sandra? Non c’è un luogo dove scaricarlo, senza dover pagare? Quanta strada abbiamo ancora da percorrere. Ad ogni modo, complimenti per l’iniziativa di Milano, che ho seguito on-line dal vostro sito, finalmente un gruppo di persone che sa parlare come si deve, una ventata di pensiero. Grazie.

    M.

  • Grazie Sandra, la manifestazione riuscitissima, gli interventi ottimi, peccato che la gente non si svegli ancora.
    Per me, e ti chiedo scusa, anzi chiedo scusa a tutti, l’età, la salute, ed il resto,
    non mi permettano di essere presente più spesso.
    Ricordatevi, sono con VOI.
    Scusate ancora.

  • Grazie Sandra per la bella giornata che ancora una volta ci hai ragalato dal Palasharp. Non potendo partecipare personalmente (banale influenza) ho seguito sul sito di Repubblica i vari momenti della manifestazione. Con tutti voi mi sono entusiasmata, commossa ed ora come te sono irritata per le basse insinuazioni contenute nel Giornale, in Libero e stamani per l’articolo del Foglio.
    Sono da sempre orgogliosa di far parte di questa meravigliosa associazione e dico a tutti di non abbandonare il ns impegno per un’Italia migliore.
    Anna maria

  • Fa bene Giuliano Ferrara a disprezzare la gente del Palasharp. Fa bene. Vuoi mettere con quello che c’è dalle sue parti: piduisti, fascisti, mafiosi, camorristi, corrotti, corruttori, bugiardi, puttane, mezzani, voltagabbana. Lì si che c’è vita.
    Bravo. Sette più.

  • Il Pd una proposta l’ha fatta , ma sia Vendola che i finiani l’ hanno respinta. Qualche ragione l’ avranno , però sta di fatto che dobbiamo prendere atto che in Italia esistono ancora una sinistra e una destra ,ideologiche, che non si parlano (quando poi su certi temi come conflitto di interessi ,immigrazione, diritti civili sono più vicini di altre forze politiche ). Vorrà dire che ci terremo Berlusconi e Bossi chissà per quanti altri anni ,probabilmente uno Presidente della Repubblica e l’ altro ,o chi per lui, Presidente del Consiglio ,grazie ai compromessi che i due riescono a pattuire e ad un elettorato che ,di bocca buona, digerisce tutto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>