Silvio Berlusconi, accusato di reati gravi e di comportamenti incompatibili con la decenza minima richiesta ai singoli e soprattutto alle istituzioni, ancora una volta reagisce con un attacco ai magistrati verso i quali, abusando del suo strapotere mediatico, minaccia punizioni, mostrando di essere disposto in nome del proprio potere a portare alle estreme conseguenze l’attacco alle istituzioni democratiche.
Libertà e Giustizia esprime forte solidarietà e sostegno ai magistrati della Procura di Milano. Il principio costituzionale di uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge dà loro non il diritto ma il dovere di indagare in ogni caso in cui un reato emerga, anche – e soprattutto – nei casi in cui l’illegalità sia opera di chi detiene il potere.
La solidarietà è estesa alle forze di polizia, il cui lavoro è fondamentale nelle indagini della magistratura ed è reso più difficile dalla mancanza di una posizione costituzionale di autonomia dal potere politico.
Libertà e Giustizia è certa che il Presidente della Repubblica, che della istituzione giudiziaria è il vertice, interverrà nei modi che riterrà opportuni e necessari perché i cittadini avvertano in tutta la sua gravità il contenuto eversivo delle parole minacciose di Silvio Berlusconi.
Anche io sono con i Magistrati, non si può giustificare in eterno un puttaniere
I magistrati sono sottoposti solo alla legge e la devono applicare. Il presidente del consiglio dei ministri le vìola, di conseguenza i magistrati si occupano di lui.
Bene la solidarietà ai magistrati. Mobilitiamoci e partecipiamo al sit-in del 13 davanti al Palazzo di Giustizia di Milano.
Quindi non solo il 5 al Palasharp a DIMETTITI ma anche il 13 per sostenere la GIUSTIZIA.
e’ scandaloso che ilpresidente del consiglio inveisca contro igiudici. in italia npn si salva piu’ niente. siamo tutti nella melma creata da berlusconi.che schifo. nanni moretti col suo film il caimano lo aveva gia’ previsto. che tristezza questa italia.
Piena solidarietà e fiducia ai magistrati che fanno il loro dovere ed ignorano gli insulti di persone che sanno solo offendere anzichè rispondere delle loro azioni davanti ai tribunali.
Coraggio! L’ Italia degli onesti e dei lungimiranti guarda ai magistrati di Milano come donne e uomini coraggiosi che perseguono la giustizia e la legalità in un momento in cui l’ esempio di berlusconi e dei suoi le mettono in grave pericolo e sono esempio di immoralità, illegalità, cialtroneria.
Con le parole di un altro grande: RESISTERE! RESISTERE! RESISTERE!
Tutta la mia solidarietà ai Magistrati di Milano: Avete da fare con un personaggio che è la manifestazione dell’Anticristo, é diabolico.anziché sottostare alle Leggi dello Stato, si sottrae. Passerà alla storia quale elemento unico insuperabile in quanto a immoralità.
Io stò con i magistrati e le forze dell’ordine, unico baluardo contro la CORRUZIONE DILANGANTE e la prepotenza del potere politico che dopo aver giurato sulla costituzione ora la calpesta BASTA!BASTA! prendiamo esempio dai tunisini e dagli egiziani.. il 13 io ci saro.
Se da una parte è sconcertante vedere proliferare leggi ad personam altrettanto intollerabile è vedere la magistratura impegnanta in politica!!!!!e sfido chiunque a convincermi che i processi a Berlusconi sono dettati da pura volontà di giustizia!!!! vi è un chiaro e limpido disegno politico che dalla magistratura non ci si può aspettare e nemmeno tollerare!!!!! perchè se Berlusconi oggi può inventarsi una legge (ahimè) per difendersi da un abuso di potere della magistratura, un comune cittadino o una piccola comunità o minoranza senza potere politico od economico, se inimicata alla magistratura, potrebbe essere spazzata via solo perchè 4 magistrati lo decidono…FRANCAMENTE MI SEMBRA ALTRETTANTO GRAVE QUANTO LE LEGGI AD PERSONAM DEL PREMIER!!!!!!!
personalmente ritengo che il lavoro dei magistrati, che oggi si trovano ,purtroppo, come se fossero persone eversive sia assolutamente importante e necessario per la democrazia. questo attacco che viene fatto da alcune parti delle istituzioni e’ solo e semplicemente assurdo.(forse la loro colpa e’ quella di pensare ” la giustizia non e’ un opzional ?”