Dalla parte della scuola

Pavia a fianco degli studenti, dei ricercatori, degli artisti da mesi in lotta contro il disegno di legge Gelmini e contro i tagli alla cultura. Associazioni, negozi, librerie, semplici cittadini che oggi, per tutta la giornata, offrono spazi agli studenti per far conoscere le ragioni di una lotta fatta a colpi di Melville ed Elsa Morante o che organizzano in proprio letture, spettacoli, dibattiti. Una sorta di staffetta ideale fatta di voci, parole, pensieri di chi la cultura la vive come bisogno primario e non vuole arrendersi.

INIZIATIVE (guarda su Facebook)

Tutta la giornata: ASSOCIAZIONE CAFE – commercio equo, C.so Garibaldi 22b: distribuzione di “L’elenco del peggio e del meglio della scuola” di Domenico Starnone ( letto recentemente durante la trasmissione “Vieni via con me”)

10.30: CGIL, via Damiano Chiesa, 2 : “La scuola che fa uguaglianza” lettura testi di Erri De Luca

13.30: Libreria CLU Campus ( zona Cravino) : lettura del testo “Per la scuola” di Piero Calamandrei

14.00: Libreria CLU, via San Fermo, 3 : lettura del testo “Per la scuola” di Piero Calamandrei

16.00 cinema Corallo, via Bossolaro: appello per la cultura e lettura art. 9 della Costituzione

17.30 mercato coperto, punto d’incontro UNICEF: studentesse universitarie in tirocinio all’Unicef leggono la poesia “Tutto quello che mi serve l’ho imparato all’asilo”

18.00: PIAZZA DELLA VITTORIA: FLASH MOB di studenti e ricercatori con distribuzione di “ lettere a Babbo Natale”.

“ Rimango / fuggo dall’Università italiana” : lettura di un elenco.

18.00: Nuova Libreria “Il Delfino”, piazza della Vittoria : Cristina Scalabrini legge poesie di Bruno Tognolini, in apertura della presentazione del libro “Viva le feste” di Mario Sala

18.00 – 19.00: PIAZZA DELLA VITTORIA: “Art. 9 della Costituzione: dalla parte di scuola, Università e cultura, contro i tagli di Gelmini-Bondi-Tremonti-Berlusconi “ VOLANTINAGGIO organizzato da: Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, Italia dei Valori, Partito dei Comunisti Italiani – Fds, Lista Civica Insieme Per Pavia, Partito Socialista Italiano, Democrazia e Solidarietà, Associazione Radicali Pavia, Circolo Zaninello Pavia

18.00: Libreria LOFT, piazza Cavagneria, 10: lettura del testo “Per la scuola” di Piero Calamandrei

18.00: Libreria Feltrinelli, via XX Settembre, 21 : Articolo 9 della Costituzione letto e commentato da Antonio Sacchi, in apertura dell’incontro tra Mino Milani e Furio Sollazzi.

19.30: SOTTOVENTO, via Siro Comi, 8: esponenti di “Libertà e Giustizia “ leggono articoli della Costituzione. A seguire la proiezione dell’ultimo appello per la cultura di Mario Monicelli

20.20 cinema Corallo, via Bossolaro: appello per la cultura e lettura art. 9 della Costituzione

21.30: RADIO AUT, via Porta Salara,18 : Video della manifestazione nazionale di Roma e lettura del documento degli studenti in lotta, all’interno della presentazione del libro “ Piazza Fontana: noi sapevamo”, con l’intervento degli autori.

22.00: SPAZIOMUSICA, via Faruffini, 5: lettura testi di Michele Serra e Adriano Sofri, all’interno della serata del GAS-Pavia ( Gruppo Acquisto Solidale) sull’importanza di un approccio critico al consumo e su progetti educativi in corso.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>