Reazioni indignate dei triumviri del Pdl, Sandro Bondi e dello stesso Denis Verdini, «per la sistematica violazione del segreto istruttorio», e poi la precisazione della Protezione civile che dice che tutto si è svolto in regola e che non il Consorzio in quanto tale ma le imprese che fanno parte del Consorzio Federico II hanno effettivamente vinto la gara o partecipato ai lavori della scuola Carducci. Le indiscrezioni sulla inchiesta di L’Aquila sul post-terremoto che vede indagati Denis Verdini (che ieri ha ricevuto solidarietà e conforto anche da Berlusconi), il presidente del Consorzio, Ettore Barattelli, e l’ex Btp Riccardo Fusi, hanno creato attesa e tensione. L’inchiesta lambisce anche Palazzo Chigi, che potrebbe avere avuto un ruolo: è questa l’ipotesi che vuole verificare la Procura di L’Aquila.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
L’ATTESA MESSIANICA
la 7, Il punto di Paolo Pagliaro 13 mar 21- “Colpevoli” di Sandra Bonsanti
LA 7, Otto e mezzo 9 mar 21 – Urbinati su Renzi
LA 7, Otto e mezzo 9 mar 21 – Urbinati: La narrativa intorno a Draghi
Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante
Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì
Presentazione del libro «Eravamo comunisti»
Diritto alle cure – No Profit On Pandemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
Prossimi eventi
-
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (1° incontro)
16 aprile dalle 18:00 -
L’ Italia a un bivio: uscire dall’emergenza, prospettive future – Evento on-line
16 aprile dalle 21:00 -
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (2° incontro)
23 aprile dalle 21:00 -
Regionalismo differenziato: implicazioni costituzionali, politiche. economiche – Ciclo di webinar (3° incontro)
30 aprile dalle 18:00
Ultimi commenti