Il trio Barbera-Cicchitto-Gasparri

09 Set 2010

L’ordine è che Fini si dimetta, i fedelissimi del premier costruiscono il teorema e cioè: ci deve essere buona armonia tra governo e presidenti delle assemblee. E un costituzionalista scende in campo per dare autorevolezza al castello. Ma quali problemi istituzionali sono sorti per esempio con le presidenze Iotti, Napolitano o Bertinotti?

Una prova ulteriore – e oggi grave quant’altre mai – degli effetti devastanti della concezione proprietaria delle istituzioni che è un fulcro della gestione berlusconiana del potere? La prova sta in quella sorta di ulteriore, aberrante “giustificazione” della richiesta che Gianfranco Fini abbandoni la presidenza della Camera: perché egli sarebbe (parole del colonnello-coordinatore La Russa sul Corriere di mercoledì 8) “da intralcio al corretto rapporto istituzionale con il governo”.

Era almeno da un anno che i presidenti del gruppi dell’ex Pdl alla Camera e al Senato, Cicchitto&Gasparri, teorizzavano (ed erano riusciti spesso a fare applicare, almeno a Palazzo Madama grazie alla cortesia di Renato Schifani) la devastante idea del continuum tra il governo e la sua maggioranza parlamentare. Devastante per almeno tre motivi: perché così la divisione tra i poteri legislativo ed esecutivo va a fasi benedire; perché vuol soffocare ogni possibilità di reale confronto (motivo in più per il ricorso alle fiducie e ai decreti ad ogni pie’ sospinto); perché in buona sostanza traduce Camera e Senato in sede notarile di registrazione della volontà di un leader-padrone.

Ecco: oggi la portata di questa teoria viene disvelata in tutta la sua gravità e messa a frutto – sfacciatamente – come sbocco trionfale della campagna contro il presidente della Camera.

Fosse questo frutto solo della pratica berlusconiana, diremmo: niente di nuovo sotto le nubi di questa estate in cui se ne son viste (preziosa ammissione di un insolitamente ironico Giorgio Napolitano) di tutti i colori. Ma il guaio è che a far da eco a certe sirene ritroviamo anche una voce insospettabile: quella del professor Augusto Barbera, ex parlamentare Pci-Pds ed autorevole costituzionalista. “Il nostro sistema prevede – ha sostenuto mostrando di ignorare quanti presidenti di opposizione abbiano in questi ultimi trent’anni presieduto, e con assoluta correttezza, il Parlamento – che ci debba essere buona sintonia tra il governo e i presidenti delle assemblee, perché l’ordine del giorno non lo fissa l’esecutivo ma la conferenza dei capigruppo con una maggioranza qualificata”. E Barbera ha soggiunto: “In mancanza di questa maggioranza qualificata è proprio il presidente a tirare le somme”. E se viene meno la “sintonia”? gli chiede il Corriere. Risposta: “Nasce un serio problema. Politico, non istituzionale”. Sarebbe interessante sapere dal professor Barbera quali e quanti “seri problemi” sono sorti, a suo tempo, con le presidenze Iotti, Napolitano, Bertinotti (e non citiamo il loro predecessore Ingrao perché c’era la solidarietà nazionale).

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Le scuole di Libertà e Giustizia

L’Unione europea come garante di democrazia, pace, giustizia

In vista della legislatura 2024-2029, l’associazione Libertà e Giustizia propone sette incontri - dal 29 febbraio al 23 aprile - sul ruolo del Parlamento europeo e le possibilità di intervento dei singoli cittadini e delle associazioni.

Approfondisci

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.