Berlusconi barcolla, ma non crolla

È persino difficile dire se la confusione, fra ruoli politici e ruoli istituzionali, regni sovrana. Per Berlusconi, che non riconosce l’esistenza né degli uni (lui non è un politico, ma un impresario) né degli altri (delle istituzioni non ha la minima idea), tutto è personale, qualche volta, poche, però, è anche privato. Lui è un ultra sessantottino: “il personale è politico”. Dunque, viene molto disturbato quando gli fanno notare che i ministri e i sottosegretari non debbono farsi gli affari loro, cosa di cui è accusato persino il presidente del Consiglio (ma, insomma, loro non sono mica al suo livello), esistendo, già dai Romani (no, non quelli di “Roma ladrona”), qualcosa che si chiama res publica, la cosa pubblica, alla protezione e promozione della quale è dovere degli eletti provvedere. La sfida di Fini non è soltanto sulle regole del gioco e sul rispetto delle istituzioni.

continua a leggere

1 commento

  • E’ un uomo col BARI-centro basso. Molto basso. Difficile da scalzare e rovesciare. Nonostante zeppe e trapianti e cerone, vuole essere dio. Vanitas vanitatum.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>