Quanto costa davvero la politica

E’ un po’ di giorni che se ne parla: l’idea del ministro Calderoli di tagliare gli stipendi di ministri e parlamentari piace molto. La gente semmai obietta che «tanto non lo faranno», e che gli emolumenti dei politici sono talmente scandalosi che bisognerebbe tagliare molto di più. Anch’io penso che l’idea di Calderoli sia da sottoscrivere.

C’è un aspetto, tuttavia, dei ragionamenti che circolano in questi giorni, che non mi convince affatto. Molti tendono a credere, o a far credere, che una misura del genere potrebbe avere effetti apprezzabili sui conti pubblici, contribuendo in misura rilevante alla manovra da 25 miliardi di euro (in 2 anni) che il governo sta mettendo a punto in queste settimane.

continua a leggere

1 commento

  • Anche se tempo nè è passato, nel leggere oggi l’articolo di Ricolfi sui costi della politica, faccio un mio commento. Oltre al dato di conoscenza, ritengo che i giornali dovrebbero dare molto spazio a simili ragionamenti per abituare il grande pubblico dei tifosi di ogni specie, a fare attenzione a capire in profondità: Oltre alla moderazione dei comportamenti, la classe politica và “indagata” e messa alla berlina, per la corruzione diffusa e la spesa facile, che ha parole tutti condannano ma pochi rispettano.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>