Il presidente del Consiglio accusa la magistratura di essere una forza eversiva che “attenta alla vita del governo” e “rischia di portare il Paese sull’orlo della guerra civile”. Di fronte a questo crescendo parossistico, forse vale la pena di tornare coi piedi per terra e di ripeterci alcune verità elementari.
Chi mira allo scontro indicato come guerra civile?
I pubblici ministeri si muovono su dati oggettivi: le notizie di reato per le quali possono chiedere il rinvio a giudizio. Per sapere se quei dati sono inventati ad arte e le accuse infondate c’è un unico modo: affrontare il processo. Solo così potremo capire se i rischi di cui parla il presidente del Consiglio sono reali.In una democrazia come la nostra, l’esercizio dell’azione penale è un atto dovuto, previsto dalla Costituzione. Non dimentichiamolo mai.
Le quote associative (iscrizione o rinnovo) versate dal 1 dicembre 2018 saranno valide per il tesseramento 2019.
Categorie
Articoli Recenti
Archivio articoli
Propaganda Live – Il Prof. Zagrebelsky 8 febbraio 2019
Prossimi eventi
-
Roma- La sovranità dei diritti. Democrazia, rappresentanza, partecipazione
22 febbraio dalle 15:00 alle 18:00 -
Firenze – Seminario di studi: IL POTERE OCCULTO Storia dell’anti-stato in Italia
23 febbraio dalle 10:45 alle 24 febbraio dalle 10:30
Ultimi commenti