Il presidente del Consiglio accusa la magistratura di essere una forza eversiva che “attenta alla vita del governo” e “rischia di portare il Paese sull’orlo della guerra civile”. Di fronte a questo crescendo parossistico, forse vale la pena di tornare coi piedi per terra e di ripeterci alcune verità elementari.
Chi mira allo scontro indicato come guerra civile?
I pubblici ministeri si muovono su dati oggettivi: le notizie di reato per le quali possono chiedere il rinvio a giudizio. Per sapere se quei dati sono inventati ad arte e le accuse infondate c’è un unico modo: affrontare il processo. Solo così potremo capire se i rischi di cui parla il presidente del Consiglio sono reali.In una democrazia come la nostra, l’esercizio dell’azione penale è un atto dovuto, previsto dalla Costituzione. Non dimentichiamolo mai.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante
Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì
Presentazione del libro «Eravamo comunisti»
Diritto alle cure – No Profit On Pandemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
Prossimi eventi
-
Presentazione del libro “L’elogio delle tasse” di F. Pallante – Evento on-line
19 marzo dalle 18:00
Ultimi commenti