Caro Presidente, (caro Direttore Generale)il portavoce del Comitato promotore del referendum sulla riforma della II parte della Costituzione, senatore Franco Bassanini, mi ha scritto per richiamare la necessità che il servizio pubblico radiotelevisivo dia un´adeguata informazione sulla raccolta di firme in corso per la promozione del referendum costituzionale.In particolare il senatore Bassanini sottolinea l´opportunità di un´adeguata informazione sui tempi e sui punti di raccolta delle sottoscrizioni della richiesta referendaria, e ricorda che, in occasione della raccolta delle firme relativa al referendum sulla procreazione medicalmente assistita, la Commissione parlamentare per l´indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi adottò il 27 luglio 2004 una specifica risoluzione in questo senso, reiterata poi, per quanto riguarda più in generale l´informazione sui temi oggetto dei quesiti referendari, anche dopo la chiusura della raccolta delle firme, il 21 dicembre 2004.Mi sembra, in considerazione in particolare dell´importanza del tema oggetto dell´iniziativa referendaria, che l´assoluta analogia con la questione oggetto della risoluzione del 27 luglio 2004 debba indurre la RAI, anche senza attendere uno specifico indirizzo della Commissione, ad assumere tutte le iniziative idonee ad assicurare la più completa informazione sulla raccolta di sottoscrizioni in corso. Cordiali saluti.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante
Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì
Presentazione del libro «Eravamo comunisti»
Diritto alle cure – No Profit On Pandemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
Prossimi eventi
-
Crisi di civiltà e stato di diritto – Evento on-line
28 febbraio dalle 17:00 alle 19:00
Ultimi commenti