E‘ giusto indicare le priorità del governo di centrosinistra? E se sì, quali dovrebbero essere? Le elezioni si avvicinano e il dibattito sulle priorità si fa caldo. Francesco Giavazzi indica cinque provvedimenti che dovrebbero essere presi subito dal governo dell’Unione una volta insediato a Palazzo Chigi. E sono: l’introduzione di maggiore concorrenza nel sistema universitario, l’eliminazione degli ordini professionali, la rimozione del governatore della Banca d’Italia, la soppressione della Cassa deposito e prestiti e l’adozione del modello danese nel mercato del lavoro. Prodi e Rutelli hanno apprezzato queste indicazioni. Fassino ancra non si è espresso: la conferenza programmatica dei Ds comincia giovedì. Secondo voi, è giusto indicare le priorità di governo? E se sì, quali dovrebbero essere? Individuate cinque punti fondamentale.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante
Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì
Presentazione del libro «Eravamo comunisti»
Diritto alle cure – No Profit On Pandemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
Prossimi eventi
-
Crisi di civiltà e stato di diritto – Evento on-line
28 febbraio dalle 17:00 alle 19:00
Ultimi commenti